Convertitori catalitici
Convertitore cataliticoFiltro antiparticolato
Il ruolo dell'AdBlue
Errori comuni
Il catalizzatore è indispensabile per ridurre al minimo l’impatto dei veicoli sull’ambiente e sulla salute umana. Senza di esso, i gas di scarico sarebbero molto più tossici e l’auto non potrebbe rispettare le norme antinquinamento vigenti. È un componente chiave nella moderna tecnologia di controllo delle emissioni.
Trasforma i gas di scarico tossici in sostanze meno dannose. Il motore produce gas nocivi come risultato della combustione del carburante. Il catalizzatore utilizza metalli preziosi (platino, palladio, rodio) come catalizzatori per accelerare le reazioni chimiche che trasformano:
+ Monossido di carbonio (CO) → Anidride carbonica (CO₂) (meno tossica).
+ Idrocarburi (HC) (carburante incombusto) → Acqua (H₂O) e CO₂.
+ Ossidi di azoto (NOx) → Azoto (N₂) e Ossigeno (O₂)
Protezione ambientale. Riduzione degli inquinanti principali (CO, HC, NOx) che contribuiscono a:
+ Riscaldamento globale (effetto serra).
+ Smog e problemi respiratori (NOx e HC).
+ Piogge acide (NOx).
Conformità legale:
+ È obbligatorio su tutte le auto nuove nell’UE e negli USA, secondo le normative antinquinamento (Euro, EPA).
+ Senza di esso, l’auto non può superare la revisione in molti paesi.
Salute pubblica:
+ Il CO è un gas mortale, mentre NOx e HC sono cancerogeni. Il catalizzatore riduce questi rischi.
Efficienza energetica (indiretta):
+ Aiuta a ottimizzare il funzionamento del motore tramite le sonde lambda, riducendo i consumi di carburante.
Processo:
+ I gas di scarico passano attraverso il catalizzatore.
+ I metalli catalizzatori provocano reazioni chimiche (ossidazione e riduzione) senza consumarsi.
+ I gas tossici si trasformano in acqua, CO₂ e azoto.
+ Condizioni: Funziona in modo ottimale a temperature elevate (oltre 250°C), motivo per cui inquina di più all’avviamento a freddo.
Tipi comuni:
+ Trivalente (three-way): Per motori a benzina (riduce simultaneamente CO, HC e NOx).
+ Ossidante: Per motori diesel (riduce CO e HC). Gli NOx vengono trattati con AdBlue (Euro6)